Le colature

Un fondo realizzato con le stampe monotipo di Ornella, ricavate delle matrici che lei aveva portato a scuola, era li che aspettava di essere ritoccato. Alcuni compagni le avevano incollate su un grande cartone, ma, non erano state ritoccate, come fare per migliorarlo?

Siccome lo sfondo era molto ordinato con le stampe di colore; rosso, viola e giallo abbiamo pensato di farlo diventare disordinato. Loris e Giorgio l'anno scorso, avevano realizzato delle colature di colore verde su una loro opera. Ricordando questo particolare, noi abbiamo pensato di fare altre colature con colori diversi. Prima di cominciare abbiamo pensato di che colori farlo, ma non riuscivamo a metterci d'accordo. Allora siamo andati a chiedere al maestro Franco e lui ci ha detto che tutti i colori andavano bene. Per realizzare le colature abbiamo usato un contagocce per ogni colore. Ogni volta inclinavamo il quadro per far andare le gocce dove volevamo noi. Tra una colatura e l'altra abbiamo aspettato un po' che il colore asciugasse. Poi abbiamo pensato di ritoccarlo con biro nere e pastelli a cera. Alla fine il maestro ha appeso il nostro bello e insolito quadro sulla parete dell'aula e ci ha fotografate vicine.

(Alessia, Letizia, Mariele, Martina B. e Ornella - 10 anni - 26-29 novembre 2010)