ASSOCIAZIONE "La Bottega delle Nuove Forme"

Nata e sviluppata nell’ambito scolastico, l’esperienza artistica de "La Bottega delle Nuove Forme" rappresenta un simbolico valore di appartenenza e di partecipazione a uno straordinario percorso umano e culturale compiuto in tutti questi anni da parecchi gruppi di bambini. 

Tuttavia, si è trattato di una situazione che ha ben presto evidenziato la sua limitatezza. 

Infatti, per un verso, era destinata a mutare organico ogni cinque anni e, in pratica, a ricominciare dall'inizio con nuovi piccoli attori; per l'altro a rispondere alle richieste dei precedenti "bottegai" di proseguire l'esperienza vissuta nella scuola elementare, anche perché delusi nel prosieguo degli studi dall'aridità dei programmi destinati alla formazione in campo artistico.

In questo contesto era evidente che alla funzione educativa si dovesse aggiungere quella di aggregazione socio-culturale.

Così il maestro-artista Franco Brunetta, con un gruppo di suoi allievi e alcuni loro genitori, ha  pensato di travalicare il normale periodo scolastico, per farlo diventare qualcosa di "permanente" e, nel novembre del 2004, presso il Palazzo Comunale di San Maurizio Canavese, è stata ufficialmente costituita l'Associazione culturale per le arti visuali denominata: "La Bottega delle Nuove Forme".

L'Associazione ha sede in San Maurizio Canavese (TO), in via S. Michele n° 3, mentre, come previsto nello Statuto, dal 2018 quella operativa si trova a San Maurizio Canavese in via Lodovico Bò n° 6, presso il LABBO'.

L'Associazione è aconfessionale, apartitica e non persegue scopi di lucro.

E' aperta a tutti e nasce come unione spontanea di persone che si propongono di produrre immagini e oggetti estetici, in rapporto alla produzione artistica del nostro tempo, attraverso: pittura, grafica, scultura, teatro, nuove tecnologie, foto/cinematografia

Inoltre, l'Associazione "La Bottega delle Nuove Forme" intende sviluppare le potenzialità artistiche, creative, espressive, comunicative, con particolare riguardo a bambini e giovani, attraverso la metodologia della ricerca guidata in situazione di laboratorio.

Per promuovere e divulgare tali finalità saranno allestite mostre ed esposizioni, anche permanenti, delle opere prodotte; verranno organizzati corsi, convegni, studi, ricerche, concorsi, dibattiti e incontri, saranno anche elaborati progetti di intervento di tipo formativo/didattico, particolarmente mirati alle esigenze del mondo della scuola.

L'Associazione intende pure collaborare a iniziative e progetti di e con altri Enti, Istituzioni e Associazioni, nonché esercitare attività editoriale e ogni altro opportuno intervento per promuovere i propri obiettivi culturali e divulgare i risultati delle proprie attività ed esperienze artistiche.

L'Associazione "La Bottega delle Nuove Forme" é riconosciuta come membro attivo della Consulta delle Associazioni di San Maurizio Canavese e le sue iniziative a favore della comunità godono del patrocinio comunale.